Quest’anno il finanziamento stanziato da parte dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione, Pari Opportunità, Politiche Familiari del Comune di Ferrara – per il progetto Scuole Beni Comuni – riguarda le due scuole Primaria ed Infanzia Villaggio INA.
Per la realizzazione di orti urbani sono in arrivo vasche rialzate in legno e panche e tavolini in legno per la scuola Primaria. Sono invece già arrivate sedioline di varie misure e tavolini per allestire spazi di socialità all’aperto per la scuola d’infanzia.

Questi elementi per l’esterno ci permetteranno di utilizzare al meglio i nostri giardino. Gli spazi aperti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria rivestono un ruolo fondamentale per poter dare al bambino un maggiore contatto diretto con l’ambiente naturale e ristabilire il giusto equilibrio tra tecnologia e natura. Spesso i bambini, soprattutto quelli che abitano in città, trascorrono molte ore al chiuso (casa, palestra, aula).
Perché ciò sia possibile, è necessario che il giardino possa essere vissuto in totale sicurezza e dotato degli “arredi” indispensabili alle finalità educative e ricreative.
I progetti finanziati sono stati pensati nell’ottica della tutela dei beni comuni con un forte coinvolgimento delle famiglie e delle aggregazioni sociali del territorio.
Il progetto della scuola Primaria GiardINa consente di stare all’aria aperta, insieme ai propri compagni, accrescere le capacità sociali degli alunni che messi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica sono spinti a stare in relazione con sè stessi e con gli altri in modo differente. I genitori già precedentemente coinvolti in attività di abbellimento del cortile, potranno partecipare insieme ai propri figli alle attività di semina, piantumazione, innaffiatura e controllo della crescita delle piante.
Il progetto della scuola Infanzia NATURALMENTE INSIEME nasce dall’esigenza di utilizzare al meglio lo spazio del giardino per organizzare spettacoli, laboratori, feste. In precedenza le famiglie hanno dimostrato motivazione ed interesse nella collaborazione scuola/famiglia sia per incontri conviviali sia per le attività collettive di manutenzione degli spazi esterni.
In totale il finanziamento del Comune di Ferrara è di €1900