๐Ÿ“ข๐‘๐ข๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ญ๐š๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ง๐ง๐จ/๐ข๐ง๐ฏ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐๐ข ๐“๐ž๐š๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ฎ๐œ๐ฅ๐ž๐จ

LeMagnificheUtopie2022

Ecco i primi due spettacoli in programma:

โ–ถGiovedรฌ 3 Novembre | Venerdรฌ 4 Novembre | Sabato 5 Novembre ore 19:00 @ Teatro Cortร zar

Fuga in Me Minore

Scritto da Veronica Ragusa e Marco Luciano,
regia Marco Luciano,
con Veronica Ragusa,
una produzione Teatro Nucleo col sostegno del Ministero della Cultura.

La coraggiosa e sgretolata storia dโ€™amore tra Arthur Rimbaud e Paul Verlaine, รจ stata il pretesto narrativo per la creazione del solo โ€œFuga in Me Minoreโ€. Una storia controversa, scandalosa, sbagliata, sublime, violenta, pregna di egoismo e aviditร  emotiva, lastricata da versi mai scritti, luminosa come il gioco dei bambini. La storia di un amore in fuga, o della fuga da un amore. Cosรฌ come nella Fuga del pianista le due mani si rincorrono senza tregua, i due poeti si inseguono e fuggono in una spirale interna ed esterna a sรฉ stessi, in un vortice che sembra ingigantire come sotto una lente di ingrandimento i sentimenti contrastanti, le paure, i sorrisi e le miserie che abitano dentro ognuno di noi.

๐Ÿ‘‰Per saperne di piรน > https://www.teatronucleo.org/wp/fuga-in-me-minore-studio-n-1/

โ–ถ Domenica 6 Novembre, ore 18:00 @ Teatro Cortร zar

La Vedova Scalza

Teatro Nonviolento Theandric di Cagliari
tratto da โ€œLa vedova scalzaโ€ di Salvatore Niffoi,
regia Maria Virginia Siriu,
con Carla Orrรน, Fabrizio Congia, Andrea Vargiu,
musiche Menhir,
Spettacolo selezionato dal prestigioso Festival In Scena! Di New York nel 2020.

๐Ÿ‘‰scheda spettacolo , recensioni > https://bit.ly/3U1LtDF

โ€œLa vicenda, anche per noi che veniamo dal nord, ha unโ€™attrattiva che sa di coraggio, di avventure da brigantaggio, di vendette sanguinose e dal sapore un poโ€™ western: rese dei conti memorabili e astuti sotterfugi di femmina. Data la natura letteraria della fonte, il lavoro di riscrittura drammaturgica di Maria Virginia Siriu che cura anche la regia โ€“ รจ approfondito [โ€ฆ] Ci sono tutti gli ingredienti per tenere gli spettatori incollati alle poltrone.โ€
(Elena Scolari, Pane Acqua Culture)

Barbagia, anni โ€™30. A Laranei e Taculรจ la vita scorre sempre uguale, allโ€™ombra del podestร  e della tradizione.
Essere donna significa solo pregare, procreare e lavorare nei campi. Pare non esista via di fuga. La giovane Mintonia, perรฒ, รจ diversaโ€ฆ
I temi (amore, morte, vendetta) e il coro di voci paesane che abitano il romanzo di Niffoi sono quelli della tragedia classica. Theandric Teatro sceglie di portarlo in scena proprio cosรฌ: le scene corrono verso il drammatico epilogo finale, inframmezzate dal coro. Il linguaggio รจ essenziale e, sebbene radicato nella realtร  locale di due piccoli paesi della Barbagia, parla alle menti e ai cuori di valori universali.

โž•https://www.teatronucleo.org/wp/stagione-teatrale-le-magnifiche-utopie-2022-2023/

gli spettacoli sono a offerta libera
prenotazione consigliata > biglietteria@teatronucleo.org

teatronucleo #pontelagoscuro #ferrara #teatrocontemporaneo #rassegna

Articoli consigliati

Skip to content