Performance “LE PAROLE DELLA BELLEZZA”
Il progetto ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi a un contenuto storico e artistico passando attraverso una narrazione in grado di creare vicinanza emotiva e non solo informazione. Un modo per rispondere alla richiesta di verità e bellezza di cui hanno diritto tutti gli alunni, da esercitarsi con forza sempre maggiore di fronte alle fantasie preconfezionate e stereotipate in cui siamo immersi.
CHI, DOVE E QUANDO?
- La classe V A della scuola primaria Nelson Mandela di Francolino
Palazzo Roverella (Corso della Giovecca 47) domenica 23 dalle ore 10.00 alle ore 15.00
- La classe IV B della scuola Primaria Villaggio Ina si troverà presso
Imbarcaderi del Castello Estense (Largo Castello 1), domenica 23 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle ore 17.30
- Le classi II C e III C della Scuola Secondaria di Pontelagoscuro
Palazzo Naselli Crispi (Via Borgo dei Leoni 28)
cl.III C sabato 22/10 dalle ore 10 alle ore 13.30 e dalle 14.20 alle ore 18.00.
cl. II C domenica 23/10 dalle ore 10 alle ore 13.30 e dalle 14.20 alle ore 18.00.
- La classe III E della Scuola Secondaria F. Mazza- Barco
Palazzo Muzzarelli Crema (Via Cairoli 13), Sabato 22/10 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle 14.30 alle ore 17.30
.
Mostra “SGUARDO CHE CREA” lavori prodotti dalle classi seconde e terze delle Scuole Primarie, realizzati a partire dalle immagini dei monumenti della città.
CHI, DOVE E QUANDO?
- classe II A, III A Primaria Nelson Mandela.
- classe II B Primaria Villaggio INA.
Saranno esposti, presso la via Coperta del Castello Estense, durante le giornate della manifestazione.
RINGRAZIAMENTI:
Si ringraziano i rappresentanti dei genitori delle classi e tutte le famiglie per il prezioso aiuto.
La Corte Ducale per la collaborazione e la disponibilità nella preparazione dei costumi della classe 4B della scuola primaria Villaggio INA.
- Tutti i monumenti sono visitabili gratuitamente.
- L’ingresso è per un numero limitato di visitatori ogni 15 minuti circa. L’ultimo ingresso è 30 minuti prima della chiusura del monumento.
- Tutte le visite sono guidate da studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado.
- Dalle 13.30 alle 14.30 le visite guidate vengono sospese, ma è comunque possibile accedere liberamente ai monumenti.
- Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
- È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.