- AULAPODCAST incontra DanteIn occasione dell’anno delle celebrazioni dantesche, le classi 2E e 2F con la collaborazione degli esperti di Web Radio Giardino hanno creato un podcast in …
- Dona per il recupero scolastico!Raccolta fondi per il Papavero L’emergenza da Covid-19 ha colpito ragazze e ragazzi in maniera decisa e ha contribuito ad aggravare situazioni di marginalità ed …
- Erasmus+ per una scuola sempre più inclusivaLa nostra scuola partecipa al Programma PIECIT PIECIT è un programma di pratiche inclusive di insegnamento creativo e innovativo basato sull’utilizzo delle tecnologie digitali nelle …
- “Il brutto anatroccolo : una meravigliosa e dolorosa metafora della diversità.”Nel corso del progetto di continuità di lingua francese, i bambini e le bambine della classe 5C di Villaggio INA hanno creato il “tapis histoire” …
- Il Circo a PontelagoscuroDal 17 al 26 giugno 2022 al Parco Salomoni di Pontelagoscuro ci sarà il circo! “Desideriamo creare un luogo dove si possano incontrare diverse forme …
- Tableau Vivant: Uno spettacolo da non perdere!Durante il progetto di potenziamento di lingua francese i bambini della classe 5B e della classe 5C hanno interpretato quadri famosi. Uno spettacolo da non …
- Laboratorio espressivo sul mito dei ‘moai’ dell’Isola di Pasqua.Laboratorio espressivo sul mito dei ‘moai’ dell’Isola di Pasqua che ho fatto insieme alla classe 1^F di Barco.
- Progetto di pedagogia musicale “Ferrara sale sul podio”Dopo la prima edizione del progetto ideato dal Maestro Alessandro Nidi, e promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, la classe 4B della Scuola Primaria …
- Giornalino “Noi… di Ponte”La nuova edizione del Giornalino della Scuola Primaria Carmine della Sala – Maggio 2022. Grazie a tutti i bambini e ai loro insegnanti!
- Consigli di lettura per l’estateLa Biblioteca Bassani vi invita a leggere con queste proposte per tutte le età. La pagina della Biblioteca Bassani
- La Musica porta alla Pace! Concerto di fine anno scolastico di Barco 2021 /22La musica è il veicolo di pace, il nostro piccolo concerto è dedicato alla pace in Ucraina.Il video è stato montato e diretto dalla Prof.ssa …
- Tribù sul fiume: festa finale!Venerdì 3 giugno dalle 17 alle 20 si terrà la festa finale del progetto che ha visto coinvolte molte classi del nostro Istituto e non …
- Gadget – Progetto GCIBNell’ambito del progetto nazionale Girls Code It Better – finalizzato a sviluppare le competenze digitali nelle alunne delle scuole medie – al quale il nostro …
- DIVERSIAMO FESTIVAL DELLE ARTI CONTRO L’OMOTRANSFOBIA 17 MAGGIOIn occasione della giornata internazionale contro l’omotransfobia, martedì 17 maggio 2022 dalle ore 10 alle ore 13 presso la Sala Estense di Ferrara si svolgerà …
- La 1C di Villaggio INA vince il primo premio di “Siamo nati per camminare”Tanti complimenti alla classe 1C e alle loro maestre per questo lavoro che li ha portati a riflettere sulle tematiche ambientali. Classe I C Scuola …
- La nostra scuola partecipa a CALL PER LE BUONE PRATICHE#FUTURAFERRARAMartedì 10 maggio dalle ore 12.00 alle ore 18.00 il nostro Istituto parteciperà alla manifestazione Futura Ferrara, evento nazionale sullo sviluppo delle innovazioni digitali nelle …
- Graduatoria definitiva scuola dell’infanzia 2022/23Si pubblica la graduatoria in oggetto. Download del decreto
- Accoglienza cittadini ucraini a Ferrara e VaccinazioniNotizie importanti sulle modalità di accoglienza dei bambini ucraini che sono arrivati a Ferrara in queste settimane. Punto Assistenza Unico: servizi sanitari e sportello Questura …
- 2 aprile: Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismoIl 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti …
- The boy and the plot- un video per parlare di inclusione e bullismoIl video, girato dalla nostra 3F, affronta il tema della diversità e parla di come questa a volte diventi causa di esclusione e auto-esclusione. Abbiamo …
- Passeggiata ecologica della “Tribù sul fiume”Passeggiate a ripulire il nostro Fiume Po. Grazie a tutti i bambini ai ragazzi e alle famiglie e all’associazione Fiumana! https://www.facebook.com/1675487759358359/posts/3106122679628186/?d=n Video!!
L’Istituto 6 Cosmè Tura di Ferrara – Pontelagoscuro
L’Istituto Comprensivo Cosmè Tura di Pontelagoscuro opera su tutto il territorio a nord della città di Ferrara sino alle rive del Po, confine con il Veneto.
Estende la propria zona di influenza sino alla frazione di Ravalle a Ovest e a Sabbioni di Pescara a Est e raccoglie numerose iscrizioni anche di là del Po, da Santa Maria Maddalena e dalle frazioni vicine.